Domenica 16 Aprile

Siamo giunti alla 9^ edizione della rando che, lungo il percorso di 193 Km per un dislivello di 1970 metri ci porta dalla valle del Ticino ai colli e le vigne Novaresi fino a costeggiare il lago d’Orta e, dopo la salita a Coiro Monte, la discesa all’Alto Vergante sulle sponde del lago Maggiore rientrando a Rho attraverso le ultime asperità della valle Olona. La ciclopedalata di 126 Km con un dislivello di 800 metri si stacca dal percorso lungo in località Suno da cui si rientra a Rho riattraversando la valle del Ticino per poi ricollegarsi al lungo in valle Olona. Tutte le informazioni sulla nostra pagina del sito ARI
Venerdì 2 Giugno

La novità per questa 40^ edizione è la riproposizione dello storico percorso della nostra “mediofondo”, il “corto” si snoda sulle “gobbe” della Valle Olona raggiungendo Casale Litta (ristoro il località S.Pancrazio). Da S.Pancrazio inizia il rientro verso Rho. Il “lungo” raggiunto Capolago ci porta a Cittiglio (ristoro) da cui si punta ad Arcumeggia per scendere sulla sponda orientale del lago Maggiore che si costeggia sino a Laveno. Da qui restando nell’entroterra si toccano le sponde del lago di Monate e Varese per ricongiungersi al “corto” a Casale Litta.
Domenica 15 Ottobre

Sabato 28 Ottobre

Domenica 12 Novembre
Pranzo sociale presso il ristorante Piazza a Cilavegna. Prenotazioni entro Venerdì 20 Ottobre, nel corso del pranzo verranno premiati i primi 10 della classifica di merito, consegnata la maglia al campione sociale e le targhe di anzianità ai soci.
Ciao a tutti
ieri una bella giornata di bici.
Il percorso è bello e variegato.
I ristori sistemati al posto giusto.
La traccia è stata perfetta (forse avrei evitato nella discesa di Coiromonte quella scorciatoia che taglia la strada principale scendendo al 25%).
Grazie di tutto
Alla prossima volta
Ciao
Grazie per aver partecipato e per il suggerimento che ci hai dato.
Speriamo di rivederti il 2 Giugno alla nostra CENTOGOBBE
Ciao, ottimamente segnalato il bellissimo percorso. Un vero regalo inaspettato per una Rando!
Bella accoglienza nella vostra sede.
Qualche banana ai controlli e un po’ più di velocità ai timbri avrebbero reso il tutto perfetto.
Grazie!
S
Grazie per il commento. Per quanto riguarda i rifornimenti abbiamo scelto di non fornire più le banane (fornite nelle precedenti edizioni) e di sostituirlr con il sacchetto distribuito all’arrivo. Facendo tesoro del suo commento, ci attrezzeremo per velocizzare le procedure di controllo.
Bella Rando ben organizzata. Punti ristoro con acqua e crostatine. Buono il panino incluso nel pacco consegnato all’arrivo…. peccato non sia possibile mangiare un buon piatto di pasta .
riguardo al percorso: molto bello con solo 2 punti da evitare per via di immissioni in strade in cui le auto arrivano ad alte velocità. il primo intorno al 75° km a Maggiate Superiore quando da via Boggia si deve svoltare a sinistra nella SP142. Il secondo intorno al 133° km a Comignago quanto da via Borgomanero si deve svoltare a sinistra nella SP32dir.
Purtroppo,viste le norme covid ed alcuni nostri problemi logistici abbiamo dovuto rinunciare al pastaparty. Terremo sicuramente in considerazione i suoi suggerimenti per il percorso. Grazie per aver partecipato e per il suggerimento