Domenica 23 Febbraio Pedalata di San Valentino

PEDALATA di SAN VALENTINO – GAVIRATE (VA) 23.02.2025

Questa manifestazione organizzata da ASD S.C. Orinese e CicloVarese  è una prova valida per la classifica del campionato Lombardo Randonnèe a squadre 2025, classifica che, ricordo orgogliosamente, abbiamo vinto lo scorso anno, grazie ad un piccolo, ma compatto e tosto gruppo di cicloamatori AmSpo, che si sono impegnati a fondo per “portare a casa” un ambito riconoscimento : una piccola società ciclistica come la nostra , che ha saputo imporsi contro “corazzate” ben più fornite e numerose….grande AmSpo!!!

A me personalmente sarebbe piaciuto impegnarci ancora, anche quest’anno, per cercare di difendere  questo importante riconoscimento…. e non è detto che non ci si riesca. In fondo anche lo scorso anno siamo partiti piano all’inizio, ma ci siamo rifatti abbondantemente con l’avanzare della stagione…. chissà mai…. stiamo a vedere.

Dopo la prima prova “Rando d’Inverno” dello scorso 02.02.2025 a Nerviano, siamo andati bene, con ben nove partecipanti AmSpo a terminare la randonnèe stradale di 100 km. + uno per la 70 km. Gravel (il nostro nuovo delegato del consiglio societario, Sergio Lazzaroni). Per me era il rientro ufficiale dopo i cinque mesi di inattività a seguito del mio disgraziato incidente del 09.09.2024 in quel di Oleggio, dove mi sono fratturato il femore destro. Devo dire che ho faticato molto, ed infatti sono arrivato almeno mezz’ora dopo gli altri del gruppetto AmSpo, ma sono arrivato…. ma che fatica! 

Successivamente mi sono iscritto alla “Rando San Valentino” del 09.02.2025 a Parabiago e fortuna vuole (per me) che è stata rinviata per cattivo tempo. A questa “Pedalata di San Valentino” organizzata oggi, domenica 23.02.2025  sul lago di Varese a Gavirate, dalla S.C. Orinese (la stessa della Varese van Vlaanderen, che tanto mi è piaciuta lo scorso Giugno 2024), non ho voluto mancare, anche perché si trattava di una mini-rando di 70 km. con un non eccessivo dislivello (poco più di 600 mt.), quindi decisamente alla mia portata.

Infatti è andata abbastanza bene, anche se non ho avuto termini di confronto con i miei soliti compagni (nelle due uscite con loro di domenica 16.02 e di venerdì 21.02 ho faticato ancora parecchio a tenere le ruote in pianura…. lasciamo perdere, per ora, la salita…. attualmente qui mi ci vorrebbe una E-bike per tenere il passo di Marco Paleari e di Roberto Anastasi).

E’ stata una bella mini-rando quella di oggi, ben organizzata, con un bel percorso che , partendo dalla spiaggia del lago a Gavirate, immersi nella nebbia mattutina (per fortuna verso le 09:30 è uscito un timido sole) ci ha portato a Bardello, Cassinetta di Biandronno, Inarzo, Varano Borghi, Corgeno, Vergiate, Sesona, Golasecca, Sesto Calende, Angera, Ispra, Brebbia, Besozzo, per arrivare nuovamente a Gavirate, dopo 70 km. con 620 mt. di dislivello. La cosa che mi è piaciuta molto è stata la perfetta segnalazione di tutto il percorso, con grandi frecce verdi ben visibili, senza quindi la “seccatura” di scaricare il percorso sul Garmin, che non poche volte mi ha dato problemi. Peccato essere stato il solo partecipante AmSpo. Penso/spero di ritornare da queste parti, un po’ più a nord però, a Cittiglio, per la Varese van Vlaanderen del prossimo 15.06.2025.

Interessante un circuito Gravel (infatti anche oggi, oltre al percorso stradale di 70 e 50 km. era previsto un percorso gravel di 45 km.) pianificato dagli stessi organizzatori con diverse prove nel varesotto e nel Piemonte nord-orientale….vedi foto allegata (lo sottolineo per l’amico Sergio Lazzaroni, appassionato di questa specialità).

Prossimo, ci provo, impegno mio e spero di altri soci AmSpo la “Rando parco del Ticino” di domenica 02.03.2025 a Parabiago.

Ciao a tutti e FORZA AMSPO !!!

Cesare Luppi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.